J.S. Bach, Toccata in Re maggiore, BWV 912 - B. Martin | BAROQUE EXPERIENCE '24Dal concerto del 13 ottobre 2024 (live recording) "Baroque Experience" 2024, Festival Internazionale di Musica Antica Béatrice ...
G.F. Händel, Aria di Serse «Crude furie» - N. Balducci, Sestier Armonico | BAROQUE EXPERIENCE '24Dal concerto del 26 ottobre 2024 (live recording) "Baroque Experience" 2024, Festival Internazionale di Musica Antica Niccolò ...
Tre giorni per il giardino - La parola all'esperto | Giorgio VacchianoCome possiamo proteggere i boschi? Lo spiega Giorgio Vacchiano Scopri di più, partecipa alla Tre giorni per il giardino, dal 1° al 4 maggio al Castello di Masino (Caravino, TO)
Tre giorni per il giardino | La parola all'esperto - Clark Lawrence
Tre giorni per il giardino | La parola all'esperto - Daniele Cat BerroIl cambiamento climatico sta riscrivendo le regole della natura: ne parliamo con Daniele Cat Berro. Scopri di più, partecipa alla Tre giorni per il giardino, dal 1° al 4 maggio 2025 al Castello di Masino (Caravino, Torino)
Un altro sguardo | Scopri la mostra a Villa Panza, VareseScopri la nuova mostra a Villa Panza, Varese
Tre giorni per il giardino - la parola all'esperto | Daniela BrunoPerché il FAI protegge i giardini? Lo spiega Daniela Bruno: guarda il video Per saperne di più vieni alla Tre giorni per il giardino, dal 1° al 4 maggio al Castello di Masino (Caravino, TO) www.tregiorniperilgiardino.it
Tre giorni per il giardino - La parola all'esperto | Daniele ZoviChi salva un bosco salva il futuro: ne parliamo con Daniele Zovi. Scopri di più alla Tre giorni per il giardino, dal 1° al 4 maggio al Castello di Masino (Caravino, TO).
Tre Giorni per il giardino | La parola all'esperto - Antonio PerazziAntonio Perazzi svela qual è il segreto di un buon giardiniere. Guarda il video e vieni a trovarci alla Tre Giorni per il giardino, dal 1° al 4 maggio 2025 al Castello di Masino (Caravino, Torino) Info e biglietti su www.tregiorniperilgiardino.it
Giovanni Scifoni ha votato un nuovo Luogo del Cuore!Ognuno di noi ha nel cuore un posto speciale, partecipa anche tu al Censimento dei luoghi da non dimenticare. Vota i luoghi che ami qui: https://fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/i-luoghi-del-cuore/?utm_source=youtube&utm_medium=social&utm_campaign=ldc
A te bastano 5 minuti per salvare i luoghi che amiVota i luoghi che ami al censimento I Luoghi del Cuore, è veloce e non ti costa nulla. Per saperne di più vai su iluoghidelcuore.it