si avvicinano gli eventi del Carnevale sandonatese... Tenetevi pronti, idee per grandi e piccini!
Il Museo della Bonifica propone tre mattine di laboratorio sul tema della maschera1 Il 4, 5 e 6 marzo per bambini dai 5 agli 11 anni. Affrettatevi, le iscrizioni scadono il 28 febbraio
Condividiamo volentieri questa iniziativa di Anteas sulla salute degli occhi. Stasera ore 17:00 presso la Sala Ronc… https://t.co/P47BlELOna
Città di San Donà di Piave La Piave Nordic Walking Camminare con Arte ASD Cavv-Csv di VeneziaCondividiamo volentieri questa iniziativa di Anteas sulla salute degli occhi. Stasera ore 17:00 presso la Sala Ronchi del Consorzio di Bonifica
Continua il percorso "Domeniche al Museo" per grandi e piccini. Questa domenica, 17 febbraio, per i più grandi "Bianco e nero. San Donà di Piave e la fotografia", mentre i piccini realizzeranno "Un ritratto". Museo della Bonifica dalle 15:30 alle 17:30. Per info e iscrizioni 0421 42047 oppure museicivici@sandonadipiave.net
oggi sono venuti a trovarci gli alunni della sezione Uccellini della nostra Scuola dell'Infanzia Gianni Rodari! Gua… https://t.co/kzq0WeYwjL
oggi sono venuti a trovarci gli alunni della sezione Uccellini della nostra Scuola dell'Infanzia Gianni Rodari! Guardate che bel regalo ci hanno portato!
Il teatro napoletano di Peppino De Filippo riletto dalla Compagnia Teatro Veneto Città di Este; questo sabato "Quel piccolo campo" alle 21 al Teatro Metropolitano Astra, all'interno della rassegna "Festival Veneto del Teatro" curata da Teatro Dei Pazzi
Streaming del consiglio comunale del 13 febbraio 2019Trasmesso dal vivo il 13/02/2019
Sei in cerca di un'occupazione per l'estate? La Regione Veneto organizza "Incontra Lavoro Estate", dedicata ai lavoratori e alle imprese che assumono nel settore turistico e alberghiero. Quest'anno si svolgerà il 20 febbraio a Caorle, Adria e Affi. Per maggiori informazioni visita il sito www.cliclavoroveneto.it
Il Carnevale del Pedibus è iniziato con Passarella!
La Farmacia Comunale propone il suo Febbraio! Ogni lunedì sconto del 10% sui prodotti esposti; ogni giovedì pomeriggio incontri gratuiti con una psicologa. In più le iniziative speciali gratuite: venerdì 15 al mattino controllo dell'udito, al pomeriggio incontro con una nutrizionista, e sabato 23 mattina make up
La Polizia Locale informa ogni settimana, sul nostro sito, rispetto alle zone in cui sarà operativo lo scout speed… https://t.co/1h7Rdma6Bn
Controlli Scout Speed dall’11 al 17 febbraio 2019 |La Polizia Locale informa ogni settimana, sul nostro sito, rispetto alle zone in cui sarà operativo lo scout speed giorno per giorno. Controllate il link! http://www.sandonadipiave.net/news/controlli-scout-speed-dall11-al-17-febbraio-2019/
Scatto dal convegno di ieri su bullismo e cyberbullismo. Grazie a New Basket San Donà per l’iniziativa, grazie ai cittadini per la partecipazione
Tutto esaurito per lo spettacolo "Una notte per Moira" che si svolgerà domani sera al Teatro Astra! Ricordiamo i prossimi appuntamenti del festival Open Circus promosso da Circo e dintorni e dedicato alla grande diva: il 24 febbraio le acrobazie dei Black Blues Brothers e il 3 marzo il mimo contemporaneo dei Dekru!
Sabato alle 15:30 la dottoressa Sandra Razon, deportata a Berghen Belsen, moglie di Umberto Veronesi e il professor Andrea Bienati presenteranno il libro “Il cuore, se potesse pensare” presso la Libreria Moderna
Ecco da ieri i nuovi parcheggi fronte duomo per limitare i disagi inevitabili nelle riqualificazioni! Ricordiamo ch… https://t.co/OzUsZRKXVQ
Ecco da ieri i nuovi parcheggi fronte duomo per limitare i disagi inevitabili nelle riqualificazioni! Ricordiamo che sono per sosta breve
Buongiorno a tutti! Stanno procedendo i sopralluoghi dei tecnici di Open Fiber nel centro città. Ricordiamo che i tecnici sono dotati di pettorina e tesserino e che, in caso di abitazione privata, non entrano, mentre nel caso di condomini chiedono di entrare nelle aree comuni
Mercoledì 13 presso la Biblioteca Civica continua la rassegna "Il mio libro del cuore", dove un appassionato lettore ci racconta un libro che ha lasciato un segno. Alle 17:30 Mario Pettoello ci presenta "La luna e i falò" di Cesare Pavese
Aggiornamento in tempo reale sui lavori in via Ancillotto: da oggi - grazie agli ultimi sopralluoghi - verranno pre… https://t.co/4ZJ4dHFXGc
Aggiornamento in tempo reale sui lavori in via Ancillotto: da oggi - grazie agli ultimi sopralluoghi - verranno predisposti cinque parcheggi per sosta breve (30 minuti) sul lato fontana, per limitare i disagi dovuti ai lavori in corso e agevolare residenti, negozianti e clienti
L'Associazione New Basket San Donà, all'interno di un ciclo di incontri per la cittadinanza, propone una conferenza su bullismo e cyberbullismo sabato alle 15:30 presso il Centro Culturale. La psicologa e psicoterapeuta Laura Bedin cercherà di fornire a genitori ed educatori spunti e riflessioni per una efficace prevenzione del fenomeno. L'ingresso è libero
Il Carnevale si avvicina e i genitori e volontari del Pedibus sono in pieno fermento! — in vena di fare festa
Il Carnevale si avvicina e i genitori e volontari del Pedibus sono in pieno fermento!
le danze e le musiche delle culture che si affacciano sul Mare Nostrum: al Teatro Metropolitano Astra va in scena Mediterranea, ripresa a venticinque anni dal suo debutto e messa in scena dai danzatori solisti della Daniele Cipriani Entertainment. Giovedì e venerdì alle 21 presso il Teatro Astra
Sabato 9 Febbraio, alle 9:15, a conclusione del progetto interamente ideato e realizzato da LAB4 e l’Associazione Socio-Culturale FOUR: “Tempo della Memoria”, presso la Sala Consiliare del Comune di San Donà di Piave, si terrà l’incontro/testimonianza con Sultana Razon Veronesi, deportata nel campo di concentramento di Bergen Belsen, ed il Professor Andrea Bienati. Alle ore 11:00 presso il Giardino Agorà, verrà, poi, piantato un ulivo a memoria di tutti i “Giusti senza nome” e...
Un libro scritto a sei mani per l'educazione stradale dei più piccini. Grazie all'amicizia tra l’Assistente della Polizia Locale di San Donà Silvia Greggio e le insegnanti della scuola dell'infanzia Chiara Sgnaolin e Veronica Babbo nasce un libro illustrato destinato ai più piccoli: Pilotino e le Regole della Strada, autoprodotto con il contributo di ATVO S.p.A.. Distribuito a tutti i bambini delle scuole dell’Infanzia che aderiranno a questo progetto, il libro ha lo scopo di trasmettere...
Dal 3 al 17 marzo presso le Sale Espositive del Consorzio di Bonifica la Generazione '50 (Loretto Mario Baita, Ernesto Carrer, Dante Fabio Ostanello, Gigi Toccane) presenta la mostra d'arte Formale & Informale. L'inaugurazione sarà domenica alle 11. La mostra è presentata dall'architetto Maria Teresa Aliprandi e curata da Lucia Basso
Domani, a seguito della cerimonia dell’alzabandiera delle 10:00, l’Associazione Amici del Cuore (ONLUS per il progresso della cardiologia), all’interno del progetto “Pampana”, donerà alla Città, rappresentata dal Sindaco Andrea Cereser, un defibrillatore che verrà posizionato nella colonnina di Piazza Indipendenza. Altri defibrillatori verranno donati alla Città nelle colonnine appositamente predisposte e montate dall’Amministrazione comunale. Un grazie all'Associazione, agli spo...
A teatro con Phileas Fogg! Spettacolo per bambini "Il Giro del Mondo in 80 giorni" per la rassegna "Domeniche per le famiglie a teatro" di Arteven domenica ore 16:00 al Teatro Metropolitano Astra
Federico Cariali, regional manager di Open Fiber, ci racconta come verrà predisposta la fibra “to the home” in citt… https://t.co/MfnlkiZMxv
Federico Cariali, regional manager di Open Fiber, ci racconta come verrà predisposta la fibra “to the home” in città, assieme agli assessori Stefano Serafin e Lorena Marin
Continuano le iniziative formative per la Rete della Prevenzione all'interno del Piano d'intervento per le politich… https://t.co/VcUr7PQLl8
Piani d’Intervento Politiche Giovanili Dgr 1392/2017 – Iniziative per la rete della prevenzione- |Continuano le iniziative formative per la Rete della Prevenzione all'interno del Piano d'intervento per le politiche giovanili (Dgr 1392/2017): il prossimo incontro, l'8 febbaio, sarà su "Mondo digitale e dolore evolutivo: gli adulti di fronte all'uso della tecnologia da parte degli adolescenti". Info e scheda di iscrizione sul nostro sito http://www.sandonadipiave.net/news/programma-di...
In diretta dal Teatro Metropolitano Astra, È ANCHE COSA NOSTRA con don Luigi Ciotti https://t.co/bqunKW2ANf
Stasera dalle 20:30 diretta Facebook di “è anche cosa nostra” con don Luigi Ciotti al Teatro Astra! Siateci!
La traviata: il lavoro che Verdi scrisse sulla base del libro - scandalo all'epoca - "La Signora delle camelie", venerdì 1 febbraio alle 21 Al Teatro Astra con Coro e Orchestra: Filarmonica del Veneto. Direttore d’Orchestra: Riccardo Boeretto. Regia: Stefania De Carli
Grazie all’impegno dei ragazzi del San Donà Giffoni Movie DAYS stasera trasmetteremo in diretta da Facebook il convegno “è Anche Cosa Nostra” con don Luigi Ciotti!
All'interno del programma di iniziative "Tempo della Memoria" avrà luogo domani 31 gennaio alle 20:45 presso la Sala Conferenze del Centro culturale "I bambini e la Shoah". Dopo la visione del documentario "Le date della Memoria" spunti di riflessione dalla regista Lia Tagliacozzo, da Claudio Paravati, direttore di Confronti e da Andrea Zelio, artista e autore della mostra "Diario di un viaggio mai voluto" attualmente in esposizione presso il Centro Culturale.
I cittadini dell'Unione europea residenti in Italia che vogliono esercitare il diritto di voto per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, devono presentare al sindaco del comune di residenza una domanda di iscrizione nell’apposita lista. Tale domanda deve essere presentata entro il 25 febbraio 2019. Tutte le indicazioni sul nostro sito http://www.sandonadipiave.net/news/elezioni-europee-del-26-maggio-2019-come-esercitare-il-diritto-di-voto/
Con "Proprietà e atto" il teatro minimalista di Will Eno all'Astra: una scia di aneddoti, guidata da Francesco Mandelli, per farci riflettere sul nostro essere "senza dimora" in questo mondo. Giovedì alle 21; presso il foyer del Teatro gli artisti incontreranno il pubblico dalle 18 alle 19
Comunicazione di servizio! Per le famiglie residenti in Veneto con figli iscritti alle scuole superiori di II grado (sia statali che paritarie) e con ISEE inferiore o uguale a 15.748,78 € la Regione Veneto prevede una borsa di studio. I termini per la domanda scadono il 31 marzo. Attenzione! La domanda si compila solo online alla pagina www.regione.veneto.it/istruzione/borsedistudioweb
L’inaugurazione di piazzetta Candoni... qualche immagine in diretta
Attenzione! I posti per il convegno con Don Luigi Ciotti mercoledì sera al Teatro Metropolitano Astra sono esauriti… https://t.co/U2CWFZF9Zh